Chi Siamo

Smart City Instruments (SCI) è start up innovativa e spin-off dell’Università della Calabria che sviluppa e produce prodotti e servizi innovativi in ambito smart city.
Vi guidiamo nel delicato e complesso processo di transizione tecnologica e immaginiamo insieme a voi città e spazi più “smart”, efficienti, interattivi, dinamici ponendo il cittadino, al centro di tale processo.
Progettiamo e implementiamo tecnologie intelligenti.
Offriamo consulenza sulle loro applicazioni partendo dalle esigenze dei territori, consentendo alle comunità di co-creare soluzioni d’insieme.
Promuoviamo partnership di innovazione pubblico-privata tra città, aziende e centri di ricerca in Italia e in America Latina.
Ideiamo scenari strategici finalizzati a rendere dinamiche le economie locali, il commercio e il processo di internazionalizzazione delle PMI, grazie allo sviluppo di prodotti e servizi tecnologici che permettano di proiettare in altri mercati le eccellenze produttive dei diversi territori.

I nostri Servizi

Innovazione, Ricerca, Sviluppo

Ideazione progettazione e sviluppo tecnologico

Progettiamo e implementiamo tecnologie intelligenti. Analizziamo specifiche problematiche e i fabbisogni tecnologici dei nostri committenti.

Progettazione della città intelligente

Costruiamo città intelligenti. Forniamo servizi di consulenza ai nostri clienti per aiutarli a progettare, costruire e implementare tecnologie...

Partnership per l'innovazione

Promuoviamo partnership di innovazione pubblico-privata Progettiamo scenari strategici finalizzati a rendere più dinamiche le economie locali, le aziende...

Ricerca di mercato e sperimentazione tecnologie emergenti

Valutiamo il mercato delle tecnologie da applicare alla nuova concezione di smart city per investitori e imprenditori che cercano opportunità in mercati tecnologici emergenti.

Collaborative innovation

Le nostre attività sono focalizzate sulla sperimentazione di tecnologie innovative a 360°, la cui scelta deriva da esigenze aziendali o da richieste da parte dei clienti. In questo processo SCI e la sua rete di partner identifica soluzioni rapide e ottimali in ogni fase...

Ricerca e sviluppo

Disponiamo di un laboratorio di Ricerca e Sviluppo finalizzato all’innovazione tecnologica denominato SCI Lab presso l’Università della Calabria. Siamo continuamente impegnati in attività progettuali mirate a monitorare le best practice,

La nostra Storia

2020

Nel 2020, a seguito della pandemia del Covid-19, si avvia una nuova linea progettuale all’interno dell’azienda, legata allo Smart Health: prevenzione e monitoraggio medico. Continua

2019

Con il Dipartimento di Ingegneria Meccanica Energetica e Gestionale dell’Università della Calabria (DIMEG) stipula un accordo di collaborazione con l’Organizzazione Internazionale Italo Latino Americana IILA.
Continua

2018

Smart City Instruments sbarca in America Latina, invitata dalla Camera di Commercio italiana in Santo Domingo e dall’Ambasciata d’Italia all’evento internazionale Hub Santo Domingo, svoltosi presso il Ministero degli Esteri della Repubblica Dominicana.
Continua

2017

Allo scopo di accrescere la propria capacità innovativa e la competitività sul mercato nel 2017 costituisce il contratto di Rete Uman Smart City.
Continua

2016

Risultato del Progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale RES NOVAE (Reti Edifici Strade Nuovi Obiettivi Virtuosi Per l’Ambiente e l’Energia).
Continua

Il nostro Team

Natale Arcuri

Chief Scientific Officer

Alfredo Sguglio

CEO

Luana Galluccio

Chief Communications Officer

Pierpaolo Filippelli

Project Manager

Angelo Macilletti

International Relations Director

Rosy Paletta

Researcher

Eugenio Longo

Researcher

Francesca Iriti

Project Manager Assistant

Domenico Mammolenti

Researcher

Smart City Shop

City Needs You
La piattaforma di crowdsourcing City Needs You di Smart City Instruments supporterà i cittadini nel loro rapporto con la PA e con le aziende private.
SCI Videocall
Sicurezza è sinonimo di SCI-Videocall. Grazie a questo applicativo cloud di videoconferenza sarà garantita la sicurezza delle comunicazioni con modalità cifrata.
Market in Your Hand
La piattaforma di internazionalizzazione accelererà i contatti tra produttori e clienti, massimizzando i margini di guadagno e rompendo la barriera della distanza.
Sentinel
Sentinel è uno strumento innovativo che attraverso un algoritmo aiuta a discriminare tra Covid-19 e altre malattie.

Gourmap
Il Menù digitale Gourmap di Smart City Instruments è un servizio di digitalizzazione e personalizzazione del menù.

Smart city Blog

blog
15Set

UFHEC, UNICAL e Smart City Instruments presentano il Laboratorio di Ricerca e Servizi Ambientali

La crescita abnorme dei Sargassi sta danneggiando ecosistema e turismo. Lo studio è in collaborazione con l’ateneo dominicano Federico Henríquez y Carvajal: inaugurato a Santo Domingo il laboratorio di ricerca.

blog
21Nov

UNICAL sempre più vicina all’America Latina.

Continua il percorso di internazionalizzazione in America Latina avviato dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale dell’Università della Calabria e del suo spin- off Smart City Instruments di cui è responsabile scientifico il prof. Natale Arcuri.

blog
23Ott

Il Centro Studi Smart City all’XI Cumbre Internacional de seguridad y defensa

Dal 23 al 25 ottobre, il Centro Studi Smart City( del Dipartimento di Ingegneria Meccanica Energetica e Gestionale dell’Università della Calabria) parteciperà, come unica istituzione italiana, all’XI Summit internazionale sulla sicurezza e la difesa,...

Lavora con noi

OPPORTUNITA’ PER STUDENTI

Sei uno studente dell’area di comunicazione, economia, sociologia, ingegneria e desideri intraprendere un’esperienza di internship sia curricolare che non?

OPPORTUNITA’ DI LAVORO

Se vuoi far parte del nostro Team, controlla le offerte di lavoro disponibili.

OPPORTUNITA’ DI COLLABORAZIONI IN PROGETTI

Se vuoi collaborare in uno dei nostri progetti o hai un’idea progettuale che vorresti realizzare, contattaci.

I NOSTRI PARTNER